suicidio

A proposito di… problemi connessi al gioco d’azzardo eccessivo

SPORTELLO DI ORIENTAMENTO E SOSTEGNO AI GIOCATORI E AI LORO FAMIGLIARI

(Foto di stokpic da Pixabay) In occasione del convegno dal titolo Le buone prassi del trattamento del disturbo da gioco d’azzardo che si è tenuto a Torino il 3 maggio 2023 presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, è stato presentato “Sgarbuglio”, un progetto...

leggi tutto

A proposito di… hikikomori

SAVE THE CHILDREN, 2023

(Foto di 愚木混株 Cdd20 da Pixabay) Il termine “hikikomori” significa letteralmente “stare in disparte” ed è usato in gergo per indicare coloro che decidono di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi (da pochi mesi fino a diversi anni), chiudendosi in casa, senza avere alcun contatto diretto con...

leggi tutto

A proposito di… cyberbullismo e cyberstalking

POLIZIA DI STATO – SERVIZI ONLINE

(Foto di Pete Linforth da Pixabay) Gli adulti che hanno interesse sessuale verso i minori conoscono molto bene il mondo dei giovani e, per questo, chi è particolarmente interessato a preadolescenti e adolescenti sfrutta l’attuale forte coinvolgimento delle nuove generazioni, la tendenza al...

leggi tutto

A proposito di… grooming o adescamento online di minori

POLIZIA DI STATO – SERVIZI ONLINE

(Foto di Gerd Altmann da Pixabay) Gli adulti che hanno interesse sessuale verso i minori conoscono molto bene il mondo dei giovani e, per questo, chi è particolarmente interessato a preadolescenti e adolescenti sfrutta l’attuale forte coinvolgimento delle nuove generazioni, la tendenza...

leggi tutto

Al via la nuova indagine sul bullismo ed il cyberbullismo in Italia

INDAGINE ISTAT, A PARTIRE DA SETTEMBRE 2023

(Foto di Ulrike Mai da Pixabay) Da anni l’ISTAT presta particolare attenzione alle nuove generazioni, andando a sviluppare appositi strumenti conoscitivi per indagare fenomeni perniciosi che caratterizzano l’attualità, come il bullismo ed il cyberbullismo. Dopo avere effettuato nel 2021 l’indagine sugli studenti delle...

leggi tutto

Allarme per l’uso eccessivo di psicofarmaci da parte degli adolescenti

XXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Neuro-Psico-Farmacologia

(Foto di Ri Butov da Pixabay) Un giovane su dieci usa psicofarmaci a scopo “ricreativo”: nuove forme di dipendenza che fanno preoccupare. Questo grido di allarme è stato dato in occasione del XXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Neuro-Psico-Farmacologia che si è...

leggi tutto

A proposito di… social media ed ansia, depressione ed isolamento sociale tra i giovani adulti

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di Joseph Mucira da Pixabay) Tra le molte ricerche svolte in questi anni in merito all’uso delle tecnologie digitali e al disagio psicologico dei giovani adulti non vi è, al momento, un risultato certo e pacifico, poiché molte di queste indagini difettano...

leggi tutto

A proposito di… fattori di rischio di autolesionismo e suicidio in bambini e adolescenti

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di PublicDomainPictures da Pixabay) L’autolesionismo e il suicidio nelle giovani generazioni rappresentano due dei principali problemi di salute pubblica, ma i fattori di rischio e quelli protettivi ad oggi impiegati hanno ancora efficacia limitata. Per questo motivo, una recente indagine...

leggi tutto

Suicidio, salute mentale e benessere psicosociale dei minorenni

UNICEF ITALIA: SONDAGGIO

(Foto di Rosy – The world is worth thousands of pictures da Pixabay) L’Agenda per l’Infanzia e l’Adolescenza 2022-2027, recentemente condivisa da UNICEF Italia con i Ministri e i Parlamentari competenti in materia, ha riacceso l’attenzione sui temi del suicidio, della salute mentale...

leggi tutto