genitorialità

A proposito di… violenza di genere nei giovanissimi

AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA - AGIA

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA) Carla Garlatti ha inviato una nota al Presidente del Consiglio dei ministri per portare all’attenzione del Governo le proposte in tema di violenza...

leggi tutto

Il modello della resistenza non violenta

TRAINING BASE, ON-LINE, NOVEMBRE-DICEMBRE 2023

La metodologia della Resistenza Non Violenta (NVR), elaborata dal dottor Haim Omer, può rappresentare una proposta terapeutica per tutti i genitori che vogliono diventare un punto fermo per i loro figli. Violenza, aggressività, ansia, abuso digitale, ritiro sociale vengono fronteggiati...

leggi tutto

A proposito di… sharenting

SAVE THE CHILDREN – GENERAZIONI CONNESSE

Accade spesso che genitori, parenti e amici diffondano tramite i social media immagini riguardanti i minori (foto, video, ecografie, storie). Ebbene, con tale gesto, apparente innocuo e privo di conseguenze, si perde di fatto il controllo sulla divulgazione di quelle...

leggi tutto

Il Tempo del diritto e il Tempo dei bambini

CONGRESSO AIMMF, MATERA 24-25 NOVEMBRE 2023

Presso l’Aula Magna-Campus dell’Università degli Studi della Basilicata si terrà il 41° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF), aderente all’ «Association Internationale des Magistrats de la Jeunesse et de la Famille». Come...

leggi tutto

A proposito di… osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA

(Foto di Luisella Planeta LOVE PEACE da Pixabay) Lo scorso 4 luglio si è insediato il nuovo Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, ricostituito con decreto del 22 maggio 2023 dell’attuale Ministra per la famiglia, la natalità e le pari...

leggi tutto

A proposito di… DGA, deriva esistenziale e problemi famigliari

SEGNALAZIONE CULTURALE

(Foto di Alexa da Pixabay) Il gioco d’azzardo è un fenomeno che può assumere risvolti di grave entità nel caso in cui i giocatori sviluppino con esso un rapporto problematico o addirittura patologico. Dal punto di vista clinico, la perdita di...

leggi tutto

A proposito di… persone adottate e ricerca delle (proprie) origini

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di Joel McGInley da Pixabay) È stato recentemente pubblicato il terzo fascicolo di Minorigiustizia (Rivista interdisciplinare di studi giuridici, psicologici, pedagogici e sociali sulla relazione fra minorenni e giustizia) che tratta un tema delicato, spinoso e per molte persone fonte di...

leggi tutto