Scopri la sezione per te

La fondazione

La Fondazione, che non ha scopo di lucro, persegue finalità di solidarietà sociale nell’ambito del settore socio-sanitario in relazione al disagio psichico dell’età adolescenziale e dei giovani adulti con l’intento di attivare iniziative e progetti di prevenzione, valutazione, cura, tutela, assistenza, riabilitazione, nonché studi e ricerche rivolti a soggetti a rischio, con disagio psichico e/o affetti da veri e propri disturbi mentali, sostenendo altresì le loro famiglie.

Credit to pixabay.com

In primo piano

Il nuovo procedimento familiare e minorile: formazione e strumenti operativi

CICLO DI INCONTRI FORMATIVI, 31 GENNAIO 2023-14 MARZO 2023, ONLINE

(Foto di congerdesign da Pixabay) L’Unione Nazionale Camere Minorili, organizza e promuove, un ciclo di incontri formativi per Avvocati in tema di procedimento familiare minorile, alla luce della riforma in atto. Gli incontri, che si terranno online tra le ore 17:00 e le...

leggi tutto

A proposito di… fattori di rischio di autolesionismo e suicidio in bambini e adolescenti

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di PublicDomainPictures da Pixabay) L’autolesionismo e il suicidio nelle giovani generazioni rappresentano due dei principali problemi di salute pubblica, ma i fattori di rischio e quelli protettivi ad oggi impiegati hanno ancora efficacia limitata. Per questo motivo, una recente indagine...

leggi tutto

Minori e violenza assistita

LINEE GUIDA DI RILEVAZIONE: SAVE THE CHILDREN

(Foto di Alexa da Pixabay) Dall’indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia del 2021 è emerso che, tra i 401.766 bambini e ragazzi dei servizi sociali territoriali, 77.493 sono stati vittime di maltrattamento e di abuso. Tra questi, il...

leggi tutto

A proposito di… pandemia da COVID-19 e anoressia nervosa negli adolescenti

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di Christian Dorn da Pixabay) La pandemia da COVID-19 ha portato ad un drammatico aumento dell’anoressia nervosa (AN) nei pazienti adolescenti. Infatti, da un recente studio (Gilsbach S., Herpertz-Dahlmann B., What Made My Eating Disorder Worse? The Impact of the COVID-19 Pandemic...

leggi tutto

Suicidio, salute mentale e benessere psicosociale dei minorenni

UNICEF ITALIA: SONDAGGIO

(Foto di Rosy – The world is worth thousands of pictures da Pixabay) L’Agenda per l’Infanzia e l’Adolescenza 2022-2027, recentemente condivisa da UNICEF Italia con i Ministri e i Parlamentari competenti in materia, ha riacceso l’attenzione sui temi del suicidio, della salute mentale...

leggi tutto

Help

la fondazione risponde

Buongiorno, ho 18 anni, sono un ragazzo tranquillo ma faccio sempre più fatica ad accettarmi. Credo di essere “sbagliato”, odio il mio corpo, odio stare a contatto con gli altri perché potrebbero vedere che ho qualcosa che non va…potete aiutarmi per favore?

>> Leggi le opinioni dei nostri esperti

Sostieni la fondazione

Il tuo aiuto è importante

scopri come fare