Scopri la sezione per te

La fondazione

La Fondazione, che non ha scopo di lucro, persegue finalità di solidarietà sociale nell’ambito del settore socio-sanitario in relazione al disagio psichico dell’età adolescenziale e dei giovani adulti con l’intento di attivare iniziative e progetti di prevenzione, valutazione, cura, tutela, assistenza, riabilitazione, nonché studi e ricerche rivolti a soggetti a rischio, con disagio psichico e/o affetti da veri e propri disturbi mentali, sostenendo altresì le loro famiglie.

In primo piano

AdolescenzE – Rivista scientifica transdisciplinare

FONDAZIONE VARENNA, 20 LUGLIO 2023

(Foto di Sly da Pixabay) Le attività della Fondazione Varenna proseguono e, tra le molte iniziative intraprese e realizzate in questi ultimi anni, vi è ora anche questa: una rivista scientifica transdisciplinare intitolata AdolescenzE… Il titolo – “aperto e sospeso” –...

leggi tutto

A proposito di… problemi connessi al gioco d’azzardo eccessivo

SPORTELLO DI ORIENTAMENTO E SOSTEGNO AI GIOCATORI E AI LORO FAMIGLIARI

(Foto di stokpic da Pixabay) In occasione del convegno dal titolo Le buone prassi del trattamento del disturbo da gioco d’azzardo che si è tenuto a Torino il 3 maggio 2023 presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, è stato presentato “Sgarbuglio”, un progetto...

leggi tutto

A proposito di… contrasto al bullismo e sostegno dei coetanei

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di Gerd Altmann da Pixabay) Una recente indagine (M. Cavoli, I. Vistosi, A. Caltagirone, S. Scaini, B. Forresi, Prosocialità degli osservatori e supporto degli amici nelle situazioni di bullismo, in Psicoterapia cognitiva e comportamentale, 1, febbraio 2023) ha evidenziato come...

leggi tutto

Al via la nuova indagine sul bullismo ed il cyberbullismo in Italia

INDAGINE ISTAT, A PARTIRE DA SETTEMBRE 2023

(Foto di Ulrike Mai da Pixabay) Da anni l’ISTAT presta particolare attenzione alle nuove generazioni, andando a sviluppare appositi strumenti conoscitivi per indagare fenomeni perniciosi che caratterizzano l’attualità, come il bullismo ed il cyberbullismo. Dopo avere effettuato nel 2021 l’indagine sugli studenti delle...

leggi tutto

A proposito di… osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza

DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA

(Foto di Luisella Planeta LOVE PEACE da Pixabay) Lo scorso 4 luglio si è insediato il nuovo Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, ricostituito con decreto del 22 maggio 2023 dell’attuale Ministra per la famiglia, la natalità e le pari...

leggi tutto

A proposito di… fattori di rischio di autolesionismo e suicidio in bambini e adolescenti

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di PublicDomainPictures da Pixabay) L’autolesionismo e il suicidio nelle giovani generazioni rappresentano due dei principali problemi di salute pubblica, ma i fattori di rischio e quelli protettivi ad oggi impiegati hanno ancora efficacia limitata. Per questo motivo, una recente indagine...

leggi tutto

Sostieni la fondazione

Il tuo aiuto è importante

scopri come fare