criminalità

Le gang giovanili in Italia

REPORT TRANSCRIME, OTTOBRE 2022

(Foto di Jozef Mikulcik da Pixabay) Lo scorso mese di ottobre è stato pubblicato il Rapporto intitolato “Le Gang Giovanili in Italia”, a cura di Transcrime-Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con la Direzione Centrale della Polizia Criminale del Dipartimento...

leggi tutto

Minori e violenza assistita

LINEE GUIDA DI RILEVAZIONE: SAVE THE CHILDREN

(Foto di Alexa da Pixabay) Dall’indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia del 2021 è emerso che, tra i 401.766 bambini e ragazzi dei servizi sociali territoriali, 77.493 sono stati vittime di maltrattamento e di abuso. Tra questi, il...

leggi tutto

Loot box, videogiochi online e gioco d’azzardo

REPORT INSERT COIN, NORWEGIAN CONSUMER COUNCIL

(Foto di allinonemovie da Pixabay) Il Norwegian Consumer Council ha pubblicato, lo scorso maggio, un rapporto dal titolo Insert Coin: How the gaming industry exploits consumers using loot boxes, con il quale si riporta l’attenzione sulle cosiddette loot boxes o “scatole a sorpresa”...

leggi tutto

Dietro alla violenza agita/subita dai minori

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

(Foto di Anemone123 da Pixabay) Ultimamente, le cronache giornalistiche riportano casi di violenza, non isolati, che riguardano i minori come autori o come vittime di reati. Le ragioni, alla base di tali comportamenti, possono essere molte, tra cui anche il disagio psichico, le...

leggi tutto

A proposito di… doveri di assistenza morale del genitore: un diritto per il minore

CASSAZIONE PENALE, SEZ VI, UD. 27 APRILE 2022 (DEP. 27 LUGLIO 2022), n. 29926

(Credit to pixabay.com) La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29926/2022, torna ad occuparsi di reati contro la famiglia e in particolare del reato di cui all’art. 570 c.p. che punisce la «violazione degli obblighi di assistenza familiare», delineandone...

leggi tutto

Ambiente digitale e diritti dei minorenni

COMITATO SUI DIRITTI DELL'INFANZIA - UNICEF 2022

(Credit to pixabay.com) Il Comitato sui diritti dell’infanzia, istituito dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (art. 43), pubblica regolarmente la propria interpretazione delle norme sui diritti umani nella forma di “Commenti generali” su questioni tematiche, al fine di...

leggi tutto