dipendenze

Salute mentale e digital world: al via una ricerca sui rischi e sui benefici dell’uso della tecnologia digitale in adolescenza

PROGETTI DI RICERCA

(Foto di Gerd Altmann da Pixabay) Ha preso avvio un’indagine del Medical Research Council (MRC), che coinvolge diversi prestigiosi atenei, tra cui l’Università di Nottingham e l’Università di Oxford, che si occuperà di come l’ambiente digitale sia in grado di...

leggi tutto

Il massiccio ritorno dell’offerta e del consumo di droga

RELAZIONE EUROPEA SULLA DROGA 2022 - COMUNICATO

(Credit to pixabay.com) Il rapido rimbalzo dell’offerta e del consumo di droga a seguito delle interruzioni dovute alla pandemia da COVID-19 è tra le questioni evidenziate dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) nel corso della presentazione della Relazione...

leggi tutto

Il consumo di alcol tra i giovani (adulti) durante la pandemia

INDAGINE MULTISCOPO ISTAT, ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA

Il 7 giugno scorso sono stati pubblicati alcuni risultati dell’Indagine Multiscopo sulle famiglie dell’ISTAT incentrata sugli aspetti della vita quotidiana. Questi dati sono stati resi noti tardivamente, rispetto agli anni scorsi (in quanto essi vengono solitamente pubblicati in occasione dell’Alcohol...

leggi tutto

A proposito di… marketing e comportamenti attinenti al consumo di alcol da parte di adolescenti

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Con l’obiettivo di fornire una revisione sistematica delle ricerche che hanno esaminato le associazioni tra esposizione al marketing dell’alcol e comportamenti connessi al consumo di alcol tra adolescenti e giovani adulti segnaliamo uno studio (L.J. Finan, S. Lipperman-Kreda, J.W. Grube,...

leggi tutto

A proposito di… gambling e tecniche di neutralizzazione

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

A Nottingham (UK), nel corso della settima conferenza internazionale sulle dipendenze comportamentali e sui disturbi correlati, dal titolo «Behavioral addictions: from past to present», è stata presentato (da Fulvia Prever) un lavoro in tema di gambling e “tecniche di neutralizzazione”,...

leggi tutto

Il Giudice Onorario nel Tribunale per i Minorenni

CORSO DI ALTA FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE, MILANO, 26 SETT.-24 OTT. 2022

Si terrà a Milano, presso il Teatro “Punto Zero” dell’Istituto Penale per i Minorenni “Cesare Beccaria”, la IX edizione del Corso di Alta formazione e di aggiornamento professionale dal titolo:  Il Giudice Onorario nel Tribunale per i Minorenni. Funzioni, attività...

leggi tutto