Info

A proposito di… educazione civica e violenza nelle nuove generazioni

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

(Foto di Gerd Altmann da Pixabay) Correva l’estate del 2019 e l’educazione civica sarebbe dovuta rientrare con pieno titolo tra le materie scolastiche nelle scuole di ogni ordine e grado con l’inizio dell’anno scolastico 2019/20, con 33 ore all’anno di insegnamento ad hoc....

leggi tutto

Domanda semplificata di invalidità civile per i minorenni

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA SOCIALE

(Foto di Robert Owen-Wahl da Pixabay) L’INPS, con il messaggio 2 marzo 2023, n. 892, ha reso noto che è disponibile da qualche giorno un nuovo servizio per l’acquisizione online della domanda semplificata di invalidità civile per i minori. Il servizio è rivolto ai patronati e alle associazioni rappresentative delle persone con disabilità...

leggi tutto

YOUGAM: gioventù e videogiochi

PROGETTO DI RICERCA ERASMUS +

(Foto di Victoria_Watercolor da Pixabay) La Fondazione Varenna partecipa alla realizzazione del progetto Erasmus +, unitamente a Sun(n) Coop, Fejar, INNOdx ed Atenea, sull’utilizzo sensato, consapevole e responsabile dei videogiochi da parte degli adolescenti. Infatti, il programma di ricerca ed intervento, denominato YOUGAM...

leggi tutto

I nonni non possono imporre la loro presenza: prevale sempre l’interesse del minore

CORTE DI CASSAZIONE, 31 GENNAIO 2023

(Foto di Bernd Schray da Pixabay) La Suprema Corte di Cassazione, con un recentissimo provvedimento (n. 2881/2023), ha ribadito, ancora una volta, che il preminente interesse dei minori prevale su tutto, compreso l’interesse – a volte pretestuoso – dei nonni di avere una...

leggi tutto

Suicidio, salute mentale e benessere psicosociale dei minorenni

UNICEF ITALIA: SONDAGGIO

(Foto di Rosy – The world is worth thousands of pictures da Pixabay) L’Agenda per l’Infanzia e l’Adolescenza 2022-2027, recentemente condivisa da UNICEF Italia con i Ministri e i Parlamentari competenti in materia, ha riacceso l’attenzione sui temi del suicidio, della salute mentale...

leggi tutto

Minori e violenza assistita

LINEE GUIDA DI RILEVAZIONE: SAVE THE CHILDREN

(Foto di Alexa da Pixabay) Dall’indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia del 2021 è emerso che, tra i 401.766 bambini e ragazzi dei servizi sociali territoriali, 77.493 sono stati vittime di maltrattamento e di abuso. Tra questi, il...

leggi tutto

Dietro alla violenza agita/subita dai minori

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

(Foto di Anemone123 da Pixabay) Ultimamente, le cronache giornalistiche riportano casi di violenza, non isolati, che riguardano i minori come autori o come vittime di reati. Le ragioni, alla base di tali comportamenti, possono essere molte, tra cui anche il disagio psichico, le...

leggi tutto

A proposito di… doveri di assistenza morale del genitore: un diritto per il minore

CASSAZIONE PENALE, SEZ VI, UD. 27 APRILE 2022 (DEP. 27 LUGLIO 2022), n. 29926

(Credit to pixabay.com) La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29926/2022, torna ad occuparsi di reati contro la famiglia e in particolare del reato di cui all’art. 570 c.p. che punisce la «violazione degli obblighi di assistenza familiare», delineandone...

leggi tutto