Info

A proposito di… salute mentale

PIANO NAZIONALE PER LA SALUTE MENTALE 2025-2030

Il 10 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day) al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento, mobilitare risorse e combattere stigma e discriminazione. Istituita per la prima volta nel 1992, questa giornata è promossa dalla World...

leggi tutto

A proposito di… tutela volontaria per i minori stranieri non accompagnati

AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Da un paio di mesi è disponibile il nuovo sito sul sistema di tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati (Msna): tutelavolontaria.garanteinfanzia.org. Novità principale del sito, che funge anche da centro di documentazione, è la dashboard interattiva, che consente di disporre di...

leggi tutto

A proposito di… uso di social network e salute mentale nelle giovani generazioni

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Un recente studio sulle possibili correlazioni tra uso eccessivo dei social network e benessere delle giovani generazioni ha dimostrato come gli adolescenti affetti da problemi di salute mentale (come disturbi del sonno, d’ansia e depressivi) tendano a trascorrere più tempo...

leggi tutto

A proposito di… age assurance o age verification a tutela dei minori

AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato le modalità che le piattaforme di video sharing e i siti web, che rendono disponibili in Italia contenuti, devono utilizzare per la verifica dell’età online (cosiddetta age assurance o anche age...

leggi tutto

Se la qualità della riforma “Cartabia” sulla giustizia minorile si misura dai risultati

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

La parziale attuazione della riforma “Cartabia” del sistema della giustizia minorile sta confermando, come più volte detto dell’Associazione dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF), i preoccupanti risultati annunciati, attesi e temuti. Purtroppo, scrive l’AIMMF nel recente...

leggi tutto

A proposito di… pregiudizio di genere in psichiatria

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

L’atteggiamento pregiudiziale nei confronti del genere femminile, anche di giovane età, non risparmia l’ambito medico e della ricerca. Infatti, osserva la prof.ssa Liliana Dell’Osso, “È forte la tendenza a studiare i disturbi basandosi sulle tipiche presentazioni maschili. Soprattutto in ambito...

leggi tutto