depressione

Nuove modalità di gestione della depressione e delle forme resistenti

EVENTO FORMATIVO, 21 NOVEMBRE 2022, MILANO

(Foto di Amy Foto di Lucija Rasonja da Pixabay) Ad un giorno di distanza dalla Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza si terrà un incontro formativo sulle Nuove Modalità di Gestione della Depressione e delle Forme Resistenti, organizzato e promosso dal Sistema Socio-Sanitario Regione Lombardia ASST Monza,...

leggi tutto

Famiglie e minori migranti

INCONTRI FORMATIVI, 7-14-22 NOVEMBRE 2022, MILANO

(Foto di Víctor Mendoza da Pixabay) A partire da questo lunedì si terranno tre incontri formativi aventi come obiettivo quello di fornire, ai partecipanti, una panoramica di ampio respiro sulla delicata ed importante materia che coinvolge i migranti e le loro famiglie, attraverso...

leggi tutto

A proposito di… vaping, uso di cannabis e uso pericoloso di oppioidi tra adolescenti

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di mohamed Hassan da Pixabay) A partire dalla impennata globale dell’uso, da parte degli adolescenti, di sistemi elettronici di somministrazione di nicotina (vaping), di cannabis (svapata e commestibile) e di oppioidi da prescrizione, definiti collettivamente ECPO, una recente indagine (G.F. Dash., L....

leggi tutto

A proposito di… neuroimmagini e depressione negli adolescenti e nei giovani adulti

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di Gerd Altmann dFoto di GR_Image da Pixabay ) I marcatori per differenziare le depressioni del disturbo bipolare (BD-Dep) dalle depressioni del disturbo depressivo maggiore (MDD-Dep) sono necessari per ridurre gli attuali alti tassi di diagnosi errate che possono portare a trattamenti inefficaci...

leggi tutto

Psicologia della liberazione: antico o nuovo paradigma?

EVENTI, 20 OTTOBRE (ROMA) E 10 NOVEMBRE 2022 (ONLINE)

(Foto di Rosy – The world is worth thousands of pictures da Pixabay) Nell’ambito del Progetto IEA! Inclusione, emancipazione, agency per combattere le disuguaglianze, il CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) propone un percorso di approfondimento e confronto per operatrici,...

leggi tutto

Il consumo di alcol tra i giovani (adulti) durante la pandemia

INDAGINE MULTISCOPO ISTAT, ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA

Il 7 giugno scorso sono stati pubblicati alcuni risultati dell’Indagine Multiscopo sulle famiglie dell’ISTAT incentrata sugli aspetti della vita quotidiana. Questi dati sono stati resi noti tardivamente, rispetto agli anni scorsi (in quanto essi vengono solitamente pubblicati in occasione dell’Alcohol...

leggi tutto

A proposito di… protezione della salute mentale e riduzione dell’autolesionismo e di altri comportamenti a rischio in adolescenza

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

L’adolescenza è un periodo di rapido sviluppo durante il quale gli individui sperimentano profondi cambiamenti fisici, psicologici e sociali e la maturazione del cervello risente profondamente delle influenze che provengono dal mondo esterno. Di conseguenza, nel corso dell’adolescenza, è quanto...

leggi tutto

Ritiro sociale, autolesionismo, uso di sostanze psicoattive: dati allarmanti

RELAZIONE AL PARLAMENTO 2021, AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

Nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva del Senato, Carla Garlatti, attuale Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, ha presentato il bilancio di un anno di lavoro, dichiarando a chiare lettere che «di fronte alle...

leggi tutto

A proposito di… gambling e tecniche di neutralizzazione

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

A Nottingham (UK), nel corso della settima conferenza internazionale sulle dipendenze comportamentali e sui disturbi correlati, dal titolo «Behavioral addictions: from past to present», è stata presentato (da Fulvia Prever) un lavoro in tema di gambling e “tecniche di neutralizzazione”,...

leggi tutto