disagio giovanile

Quando l’abito fa il monaco ed il messale non vale più per tutti: alcune considerazioni relative alla crisi del sistema penale e penitenziario minorile

SOMMARIO:1. Fogge autoritarie e posture autorevoli – 2. Dentro la crisi alla ricerca dei suoi nodi essenziali – 3. Non tornano più i conti – 4. In conclusione, si fa per dire 1. Fogge autoritarie e posture autorevoli Ci sono...

leggi tutto

Devianze e violenza tra gli adolescenti: elementi per una lettura sociologica

SOMMARIO:1. Adolescenza/adolescenze – 2. Adolescenti e giovani nelle rappresentazioni dominanti – 3. Oltre le rappresentazioni semplificate: alcune dimensioni rilevanti nell’universo degli adolescenti e giovani adulti – 4. Leggere e interpretare le forme di devianza e di violenza agita – 5....

leggi tutto

A proposito di… assunzione indiscriminata di “farmaci” in adolescenza

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

In un interessante articolo su Il Domani d’Italia, Francesco Provinciali – che ringraziamo per la preziosa collaborazione – rileva che quasi ognuno di noi, adulto o minore che sia, porta con sé una quantità variabile e tendenzialmente implementabile di medicine,...

leggi tutto

A proposito di… social network, aggressività e crimini d’odio

RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI

(Foto di Kiều Trường da Pixabay) Vivere all’interno di una società non è esente da conflitti, incomprensioni e difficoltà e la presenza di piattaforme digitali, ma soprattutto di social network, sta rendendo sempre più difficile la convivenza pacifica tra esseri umani perché essi...

leggi tutto