autolesionismo

A proposito di… uso di social network e salute mentale nelle giovani generazioni

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Un recente studio sulle possibili correlazioni tra uso eccessivo dei social network e benessere delle giovani generazioni ha dimostrato come gli adolescenti affetti da problemi di salute mentale (come disturbi del sonno, d’ansia e depressivi) tendano a trascorrere più tempo...

leggi tutto

A proposito di… age assurance o age verification a tutela dei minori

AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato le modalità che le piattaforme di video sharing e i siti web, che rendono disponibili in Italia contenuti, devono utilizzare per la verifica dell’età online (cosiddetta age assurance o anche age...

leggi tutto

I diari di Phoenix House

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Gli ultimi decenni del secolo scorso hanno visto in Italia un drammatico e diffuso consumo di eroina da parte di molti giovani. Una realtà troppo presto rimossa che ha visto servizi pubblici e volontariato cercare, in un vuoto istituzionale, di rispondere ai bisogni...

leggi tutto

A proposito di… adolescenti a rischio di dipendenze comportamentali

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Oltre un milione e 150mila adolescenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila potrebbero avere una dipendenza da videogiochi mentre quasi 100mila presentano caratteristiche compatibili con la presenza di una dipendenza da Social Media, ed è...

leggi tutto

A proposito di… dipendenze comportamentali dei giovani

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Dipendenza da cibo, da videogiochi, da social media ma anche isolamento sociale e difficoltà a parlare con i genitori. Questi, in estrema sintesi, sono i risultati di uno studio sulle “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z”, realizzato sulla  popolazione scolastica (11-17...

leggi tutto

A proposito di… video violenti e condotte violente

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Da uno studio condotto su bambini a partire dai 4 anni di età (Watt, E., Fitzpatrick, C., Derevensky, J.L., Pagani, L.S., Too much television? Prospective associations between early childhood televiewing and later self-reports of victimization by sixth grade classmates, in...

leggi tutto

A proposito di… giovani, disagio psichico e aumento del peso corporeo

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Nei pazienti psichiatrici il problema dell’obesità è due volte più frequente rispetto alla popolazione generale – osservano gli specialisti della Società Italiana di Psichiatria (SIP) -, non per gli effetti connessi alle terapie farmacologiche assunte ma perché la maggior parte...

leggi tutto

A proposito di… isolamento sociale crescente nei giovani

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Tra i fattori di rischio dei giovani hikikomori vi sono l’iperconnessione e la sovraesposizione ai social media che, unitamente, all’isolamento sociale favoriscono lo sviluppo di ideazioni suicidarie. Tali informazioni scaturiscono da un recente studio, che qui segnaliamo e a cui...

leggi tutto