ansia

A proposito di… tutela volontaria per i minori stranieri non accompagnati

AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Da un paio di mesi è disponibile il nuovo sito sul sistema di tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati (Msna): tutelavolontaria.garanteinfanzia.org. Novità principale del sito, che funge anche da centro di documentazione, è la dashboard interattiva, che consente di disporre di...

leggi tutto

I diari di Phoenix House

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Gli ultimi decenni del secolo scorso hanno visto in Italia un drammatico e diffuso consumo di eroina da parte di molti giovani. Una realtà troppo presto rimossa che ha visto servizi pubblici e volontariato cercare, in un vuoto istituzionale, di rispondere ai bisogni...

leggi tutto

Gambling Disorder & Other Behavioural Addictions

CONFERENZA, VARSAVIA, 15-17 SETTEMBRE 2025

La XII Conferenza scientifica internazionale sul disturbo da gioco d’azzardo e altre dipendenze comportamentali si terrà a Varsavia dal 15 al 17 settembre 2025 e rappresenta la “naturale” continuazione delle conferenze internazionali che si tengono periodicamente e che sono dedicate...

leggi tutto

A proposito di… adolescenti a rischio di dipendenze comportamentali

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Oltre un milione e 150mila adolescenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila potrebbero avere una dipendenza da videogiochi mentre quasi 100mila presentano caratteristiche compatibili con la presenza di una dipendenza da Social Media, ed è...

leggi tutto

A proposito di… dipendenze comportamentali dei giovani

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Dipendenza da cibo, da videogiochi, da social media ma anche isolamento sociale e difficoltà a parlare con i genitori. Questi, in estrema sintesi, sono i risultati di uno studio sulle “Dipendenze comportamentali nella Generazione Z”, realizzato sulla  popolazione scolastica (11-17...

leggi tutto

A proposito di… video violenti e condotte violente

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Da uno studio condotto su bambini a partire dai 4 anni di età (Watt, E., Fitzpatrick, C., Derevensky, J.L., Pagani, L.S., Too much television? Prospective associations between early childhood televiewing and later self-reports of victimization by sixth grade classmates, in...

leggi tutto