criminalità

A proposito di… DGA, deriva esistenziale e problemi famigliari

SEGNALAZIONE CULTURALE

(Foto di Alexa da Pixabay) Il gioco d’azzardo è un fenomeno che può assumere risvolti di grave entità nel caso in cui i giocatori sviluppino con esso un rapporto problematico o addirittura patologico. Dal punto di vista clinico, la perdita di...

leggi tutto

Come cambia il procedimento penale minorile dopo le riforme

CORSO DI AGGIORNAMENTO, MAGGIO - GIUGNO 2023, MILANO

(Foto di Mohammed Hassan da Pixabay) La Camera Minorile di Milano e l’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni (USSM) di Milano organizzano e promuovono un corso di aggiornamento professionale in occasione della entrata in vigore della cosiddetta riforma “Cartabia”....

leggi tutto

A proposito di… cyberbullismo e cyberstalking

POLIZIA DI STATO – SERVIZI ONLINE

(Foto di Pete Linforth da Pixabay) Gli adulti che hanno interesse sessuale verso i minori conoscono molto bene il mondo dei giovani e, per questo, chi è particolarmente interessato a preadolescenti e adolescenti sfrutta l’attuale forte coinvolgimento delle nuove generazioni, la tendenza al...

leggi tutto

A proposito di… grooming o adescamento online di minori

POLIZIA DI STATO – SERVIZI ONLINE

(Foto di Gerd Altmann da Pixabay) Gli adulti che hanno interesse sessuale verso i minori conoscono molto bene il mondo dei giovani e, per questo, chi è particolarmente interessato a preadolescenti e adolescenti sfrutta l’attuale forte coinvolgimento delle nuove generazioni, la tendenza...

leggi tutto

Il nuovo diritto processuale della famiglia e delle persone

WEBINAR, 23 E 24 MARZO 2023

(Foto di Gerd Altmann da Pixabay) Con la pubblicazione del decreto attuativo della riforma “Cartabia” (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149), che introduce una significativa rivisitazione dell’intero processo civile, anche per quel che concerne il diritto di famiglia e il diritto minorile, si...

leggi tutto

A proposito di… violenza di massa e funzionamento mentale negli adolescenti

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

(Foto di Gerd Altmann da Pixabay) Da molti anni si tenta di capire il modo migliore per prevenire la violenza di massa, o perlomeno di gruppo, attraverso l’intercettazione e l’individuazione tempestiva di segni e di sintomi. In particolare, l’attenzione dei ricercatori è rivolta...

leggi tutto