autolesionismo

A proposito di… salute mentale in infanzia e adolescenza in Italia

DOSSIER “INDIFESA”, 13^ ED, A CURA DI TERRE DES HOMMES

In occasione della prima Giornata Mondiale delle Bambine proclamata dall’ONU (11 ottobre 2012), Terre des Hommes ha lanciato la Campagna “indifesa” per garantire alle bambine di tutto il mondo istruzione, salute, protezione da violenza, discriminazioni e abusi. Dal 13^ rapporto...

leggi tutto

Dalla pandemia alla sindemia: orli catastrofici dell’adolescenza

SOMMARIO:1. La vetrina dell’adolescenza – 2. L’adolescente: io è un altro – 3. Forme pandemiche dell’adolescenza – 3.1. I giovani ribaldi della peste nera – 3.2. Gli adolescenti soldati dell’influenza spagnola – 3.3. L’adolescenza espansa del Covid – 4. Dalla...

leggi tutto

A proposito di… mente online e vita sociale

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

In occasione del Congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria (SIP) dal titolo “L’eredità del passato, l’innovazione del presente, le sfide del futuro”, che si è tenuto a Verona dal 29 maggio al 1 giugno 2024, sono emerse indicazioni interessati in...

leggi tutto

A proposito di… cyberbullismo e cancellazione di contenuti offensivi

GARANTE DELLA PRIVACY

Con il temine cyberbullismo si indicano una serie di atti offensivi, predatori e prevaricatori posti in essere da soggetti tramite strumenti elettronici. Spesso, questi atti sono realizzati caricando video o foto offensive in rete, oppure violando l’identità digitale di una...

leggi tutto

A proposito di… revenge porn e limitazione della diffusione di immagini o video

GARANTE DELLA PRIVACY

Il revenge porn consiste nell’invio, nella consegna, nella cessione, nella pubblicazione o nella diffusione, da parte di chi li ha realizzati o sottratti e senza il consenso della persona cui si riferiscono, di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito...

leggi tutto

A proposito di… minori e nuove tecnologie: consigli per gli adulti

GARANTE DELLA PRIVACY

Smartphone, tablet e computer possono essere divertenti, ma anche fonte di apprendimento e di educazione. Questi dispositivi, seppure utili, nascondono qualche pericolo se utilizzati da bambini e ragazzi in autonomia senza la supervisione di un adulto. È bene allora essere...

leggi tutto