All’interno del più ampio ambito della violenza intrafamiliare si colloca un fenomeno ancora poco visibile ma in costante crescita: la violenza filio-parentale, ovvero i comportamenti maltrattanti, ripetuti e intenzionali, messi in atto dai figli nei confronti dei propri genitori.
Questa dinamica relazionale, complessa e delicata, merita una riflessione approfondita. Essa rappresenta spesso l’esito di difficoltà evolutive e relazionali tipiche dell’adolescenza, che si innestano in contesti familiari caratterizzati da stili educativi autoritari o, all’opposto, eccessivamente permissivi. In entrambi i casi, la mancanza di confini chiari e di una comunicazione efficace può favorire lo sviluppo di comportamenti aggressivi e oppositivi da parte dei figli nei confronti dei propri parenti adulti.
Su questo argomento, il 1 ottobre 2025, dalle ore 8:45 alle 13:30, si terrà presso l’Aula Magna Granero Porati dell’Università degli Studi dell’Insubria (Via Dunant, Varese) un evento formativo dal titolo “Violenza filio-parentale: ruolo dei Servizi e delle Istituzioni“.
L’evento, organizzato e promosso dall’ASST Sette Laghi – Regione Lombardia, è gratuito ma obbligatoria è l’iscrizione.
>>> Per maggiori informazioni e per scaricare la locandina clicca qui.