A proposito di… tutela volontaria per i minori stranieri non accompagnati

Immagine di Alexa da Pixabay

AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Da un paio di mesi è disponibile il nuovo sito sul sistema di tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati (Msna): tutelavolontaria.garanteinfanzia.org. Novità principale del sito, che funge anche da centro di documentazione, è la dashboard interattiva, che consente di disporre di dati (anche scaricabili) di immeditata fruizione, attraverso mappe e infografiche. Inoltre, essa mette a disposizione, con aggiornamenti trimestrali, informazioni chiave sull’evoluzione del sistema di tutela volontaria degli Msna: dati sui corsi di formazione per aspiranti tutori volontari organizzati dai garanti regionali e delle province autonome, numero di tutori volontari formati e iscritti negli elenchi istituiti presso il tribunale per i minorenni territorialmente competente, numero di tutele in corso e  numero degli Msna abbinati, con approfondimento relativo all’età e al genere.

Il sito ospita poi report semestrali e annuali consultabili e scaricabili (sezione Monitoraggio) e normativa aggiornata sul tema, una rassegna della letteratura di settore e di varie azioni progettuali.

Il progetto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza sul monitoraggio della tutela volontaria degli Msna è finanziato dal Fondo asilo migrazione e integrazione (Fami) ed è gestito dal Ministero dell’Interno, in partenariato con Fondazione Don Calabria per il sociale Ets, il Coordinamento nazionale comunità accoglienti (Cnca) e l’Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali Ets (Iprs).


—–>>> Per ulteriori informazioni clicca qui.