A proposito di… iperconnessione e sviluppo celebrale in giovane età

Immagine di Moondance da Pixabay

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Un recente studio, pubblicato sulla rivista Cell Reports, frutto di una collaborazione tra la Fudan University di Shanghai e l’Università di Cambridge, dimostra quanto il sonno sia vitale per lo sviluppo del cervello, specialmente durante l’infanzia e l’adolescenza.

Lo studio, condotto su oltre 3.200 adolescenti che utilizzavano dispositivi Fitbit indossabili, ha rilevato che andare a letto tardi e dormire poco, specialmente a causa della iperconnessione dei giovani con dispositivi elettronici, ha un forte impatto sulla crescita cerebrale, che si traduce in una connettività cerebrale più debole, in volumi cerebrali più piccoli e in prestazioni cognitive inferiori.


—–>>> Per leggere l’articolo completo clicca qui.