Sono circa 114mila i bambini e gli adolescenti vittime di maltrattamenti che nella maggiora parte dei casi (87%) avvengono in famiglia.
Tali informazioni scaturiscono dalla III indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti, promossa dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e realizzata in collaborazione con Terre des Hommes e CISMAI che qui segnaliamo, riportando un estratto della premessa a firma del Garante:
“In questa approfondita Indagine realizzata da CISMAI e Terre des Hommes con il supporto di Istat, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza torna per la terza volta – dopo le precedenti ricerche realizzate nel 2021 e nel 2015 – a esplorare la dolorosa realtà del maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, fenomeno che per essere adeguatamente contrastato richiede anzitutto di essere conosciuto, analizzato e misurato. La III Indagine segna un vero e proprio punto di svolta in forza dell’ampliamento considerevole del bacino di rilevazione, ampliamento che consente di rappresentare statisticamente l’intera popolazione minorile italiana; della nuova metodologia di raccolta dati che si allinea a quelle già adottate nei Paesi più avanzati sul fronte del contrasto al maltrattamento dei minori e dalla quale potrebbe nascere un efficace sistema di monitoraggio che consenta all’Italia di figurare stabilmente dei report OMS; della categorizzazione delle forme di violenza e maltrattamento, allineata con quella internazionale. Si può pertanto affermare che per ampiezza del campione, solidità dei dati e strumenti adottati questa III Indagine non ha precedenti…
I risultati di questa III Indagine nazionale indicano dunque la necessità e l’urgenza di porre la massima attenzione alla famiglia, colpita da una crisi sempre più diffusa e profonda, nella consapevolezza che nessun altro istituto, dalla scuola al “sociale”, potrà mai sostituirla nella sua fondamentale funzione, e che il sostegno alle famiglie costituisce un irrinunciabile presidio anche sul fronte del contrasto al maltrattamento di bambini e adolescenti.”
—–>>> Per scaricare il Report clicca qui.