A proposito di… crescita dei suicidi in Europa

Immagine di Goran Horvat da Pixabay

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Il rapporto OCSE 2025 (Promoting good mental health in children and young adults. Best practices in public health) evidenzia una crescente preoccupazione in Europa per il continuo aumento percentuale dei suicidi di giovani tra i 18 e i 20 anni e per l’incremento dei problemi di salute mentale nella predetta fascia di età.

Molti paesi dell’Unione dispongono di strategie nazionali e di piani d’azione in proposito ma i loro livelli di attuazione sono piuttosto carenti.

Tra le indicazioni fornite per colmare tali lacune particolare attenzione deve essere riservata:

1) ai programmi scolastici, che possono ridurre i comportamenti difficili del 4-9% e l’isolamento sociale del 15%;

2) ai supporti proattivi per la salute mentale, che possono essere forniti da professionisti, ma anche da insegnanti, personale scolastico e giovani con programmi basati sui pari (peer-education);

3) agli accessi rapidi e gratuiti per la presa in carico anche psicologica.


—–>>> Per scaricare il Report completo clicca qui.