A proposito di… neurodivergenze e neurosviluppo

Immagine di Satheesh Sankaran da Pixabay

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

In Italia 1 bambino su 77, tra i 7 e i 9 anni, presenta un disturbo dello spettro autistico, vale a dire un insieme di alterazioni del neurosviluppo caratterizzate da una compromissione sul piano della comunicazione e dell’interazione sociale oltre che da comportamenti ripetitivi.

Ad ogni modo, secondo Simon Baron Cohen, direttore dell’Autism Research Center di Cambridge, fra i maggiori studiosi in materia, nella scoperta delle neurodiversità non esiste una contrapposizione tra normalità e anormalità ma solo una grande varietà di cervelli che devono essere compresi.

Sta di fatto che i numeri dei bambini diagnosticati è in crescita di circa 10 volte in 40 anni, con una incidenza maggiore tra coloro che sono di genere maschile.


—–>>> Per maggiori informazioni su questi aspetti clicca qui.