rete

A proposito di… age assurance o age verification a tutela dei minori

AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato le modalità che le piattaforme di video sharing e i siti web, che rendono disponibili in Italia contenuti, devono utilizzare per la verifica dell’età online (cosiddetta age assurance o anche age...

leggi tutto

A proposito di… disturbi alimentari e social media

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Le ragazze che espongono i propri disturbi alimentari sui social media non fanno il loro bene, non affrontano la malattia, perché la cura ha bisogno di uno spazio intimo, sicuro, dove concentrarsi, riflettere, analizzare, comprendere. Comunicare al mondo: “Ho l’anoressia,...

leggi tutto

Gambling Disorder & Other Behavioural Addictions

CONFERENZA, VARSAVIA, 15-17 SETTEMBRE 2025

La XII Conferenza scientifica internazionale sul disturbo da gioco d’azzardo e altre dipendenze comportamentali si terrà a Varsavia dal 15 al 17 settembre 2025 e rappresenta la “naturale” continuazione delle conferenze internazionali che si tengono periodicamente e che sono dedicate...

leggi tutto

Excessive gambling: promoting and protecting health in a digitalised world

SIMPOSIO, MONTREAUX, 18-20 GIUGNO 2025

Si terrà a Caux-Montreaux, dal 18 al 20 giugno prossimo, il 5° Simposio Multidisciplinare Internazionale che, quest’anno, si concentrerà sull’impatto delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione nei campi della prevenzione, della ricerca e del trattamento del gioco d’azzardo eccessivo...

leggi tutto

A proposito di… adolescenti a rischio di dipendenze comportamentali

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Oltre un milione e 150mila adolescenti in Italia sono a rischio di dipendenza da cibo, quasi 500mila potrebbero avere una dipendenza da videogiochi mentre quasi 100mila presentano caratteristiche compatibili con la presenza di una dipendenza da Social Media, ed è...

leggi tutto

A proposito di… adolescenti soli online

SEGNALAZIONE DI STUDI E RICERCHE

Più del 37% degli adolescenti che naviga costantemente online è soggetto ad insulti, minacce e molestie, anche a sfondo sessuale. Questi i risultati di una survey del 2024 condotta dall’Osservatorio Scientifico sull’Educazione Digitale che ha analizzato le esperienze di oltre...

leggi tutto