Info

Quando l’abito fa il monaco ed il messale non vale più per tutti: alcune considerazioni relative alla crisi del sistema penale e penitenziario minorile

SOMMARIO:1. Fogge autoritarie e posture autorevoli – 2. Dentro la crisi alla ricerca dei suoi nodi essenziali – 3. Non tornano più i conti – 4. In conclusione, si fa per dire 1. Fogge autoritarie e posture autorevoli Ci sono...

leggi tutto

Abitare il carcere minorile. Incontri clinici, giuridici, pedagogici e dimensione creativa

GIORNATA DI STUDIO, MILANO, 26 NOVEMBRE 2025

I ragazzi presenti In Istituto Penale per i Minorenni sono senz’altro portatori di rilevanti sofferenze psicologiche, di carenze educative, di indigenze primarie e non di rado di problematiche sanitarie, ma sono anche semplicemente degli adolescenti che esprimono, in quanto tali,...

leggi tutto

Da Caivano verso dove. Onde e ripercussioni pedagogiche nelle politiche securitarie verso i minori

EVENTO FORMATIVO, MILANO, 28 NOVEMBRE 2025

La rottura del rapporto con le giovani generazioni è un’evidenza che si manifesta non soltanto nelle sempre maggiori difficoltà del mondo adulto a comprendere la dimensione adolescente, ma anche nelle scelte legislative che stanno introducendo forme apertamente securitarie nella gestione...

leggi tutto

Inquietudine, angoscia ed altri disastri. R-esistere nella complessità

EVENTO FORMATIVO, ALESSANDRIA, 27 OTTOBRE 2025

Si terrà ad Alessandria, presso l’Aula Magna dell’Università del Piemonte Orientale, il seminario con Miguel Benasayag dal titolo: Inquietudine, angoscia ed altra disastri R-esistere nella complessità L’evento, organizzato e promosso dal Ser.D. di Alessandria, dal Dipartimento di Scienze e innovazione...

leggi tutto

A proposito di… salute mentale

PIANO NAZIONALE PER LA SALUTE MENTALE 2025-2030

Il 10 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day) al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento, mobilitare risorse e combattere stigma e discriminazione. Istituita per la prima volta nel 1992, questa giornata è promossa dalla World...

leggi tutto

Ripensare l’idea di limite e marginalità nell’adolescenza

EVENTO, MILANO, 11 OTTOBRE – 17 DICEMBRE 2025

La Fondazione Varenna, in stretta collaborazione con Lab_Babel, Città Metropolitana di Milano e il Centro d’Arte Contemporanea Hangar Bicocca, organizza e promuove un workshop partecipativo di quattro incontri nel corso del quale, facendo anche accesso alle installazioni in mostra di...

leggi tutto

Stati generali contro bullismo

EVENTO FORMATIVO, 9 OTTOBRE 2025, ROMA

Il 9 ottobre 2025, presso il Palazzo dell’Informazione Adnkronos a Roma, si terrà una giornata di confronto e di impegno condiviso al fine di realizzare gli Stati Generali dell’Educazione e della Prevenzione. Un appuntamento, promosso dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e...

leggi tutto

A proposito di… tutela volontaria per i minori stranieri non accompagnati

AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Da un paio di mesi è disponibile il nuovo sito sul sistema di tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati (Msna): tutelavolontaria.garanteinfanzia.org. Novità principale del sito, che funge anche da centro di documentazione, è la dashboard interattiva, che consente di disporre di...

leggi tutto

Devianze e violenza tra gli adolescenti: elementi per una lettura sociologica

SOMMARIO:1. Adolescenza/adolescenze – 2. Adolescenti e giovani nelle rappresentazioni dominanti – 3. Oltre le rappresentazioni semplificate: alcune dimensioni rilevanti nell’universo degli adolescenti e giovani adulti – 4. Leggere e interpretare le forme di devianza e di violenza agita – 5....

leggi tutto